VENDERE CASA DA PRIVATO
il rogito notarile

Cosa è il rogito
Il rogito è l'atto di vendita vero e proprio con il quale si formalizza il passaggio di proprietà dell'immobile sulla base di quanto stabilito nel preliminare di compravendita.
La scelta del Notaio
La scelta del notaio che redigerà l'atto è una decisione che generalmente è rimessa all'acquirente, che provvederà anche a pagarne l'onorario.
Dove si fa il rogito
Il rogito si svolge nello studio del notaio o negli uffici della banca che eroga il mutuo, ed è un atto ufficiale: ascolterete come il notaio leggerà con attenzione le parti costituenti l'atto, chiedendo alle parti se sono concordi.
Le firme
Successivamente si procederĂ alla raccolta delle firme. Da quel momento in poi la parte acquirente assume a tutti gli effetti la proprietĂ e gli oneri dell'immobile.
Consegna dell'immobile
Ă utile che al momento del rogito la parte venditrice consegni le chiavi, ed i locali siano stati liberati. Diversamente nell'atto dovrĂ essere espressamente indicata la data di consegna dei locali, oppure in caso di immobile locato si trasferirĂ il contratto di locazione al nuovo proprietario.
