• Vendita diretta immobili da Privati e Costruttori

Vendere Casa: Documenti Necessari

La parte venditrice deve fornire alla parte acquirente la seguente documentazione inerente l’immobile in vendita:

 

  • Atto di provenienza (rogito precedente).
  • Eventuale successione se si tratta di un’immobile ereditato.
  • Scheda catastale (contiene la piantina dell’appartamento). Verificare con cura che corrisponda allo stato in cui si trova l’appartamento che ci interessa.
  • Certificato catastale, che riporta le rendite attribuite. Da queste rendite si ricaverà il valore di riferimento per il calcolo dell’imposta di registro.
  • Eventuale regolamento condominiale.
  • Fotocopia della carta d’identità e del codice fiscale del venditore/i.
  • Concessione Edilizia e eventuali condoni o sanatorie.
  • "Estratto per sunto degli atti di matrimonio" (lo rilascia il Comune in carta semplice). Questo documento è necessario perché nel caso i coniugi abbiano la comunione dei beni, devono sottoscrivere entrambi sia l’eventuale "accettazione di vendita" sia il preliminare (il cosiddetto "compromesso"). Se uno dei due si rifiutasse non si potrebbe successivamente procedere alla vendita.
  • Documenti che dichiarino la conformità di tutti gli impianti (ELETTRICO, IDRICO, TERMICO, RADIOTELEVISIVO ecc..) Tuttavia nel caso in cui uno o più impianti non siano conformi, le parti possono concordare (per iscritto) di non allegare la documentazione all’atto di ventita, purchè chi acquista rinunci alla garnzia e si faccia carico del successivo adeguamento.
  • In caso di immobile venduto occupato occorre fornire il relativo contratto di locazione.
  • APE, ovvero l’Attestato di Prestazione Energetica, redatto da un professionista.
Torna alla Guida Venditore

 

vendita diretta immobili

 

INSERISCI ANNUNCIO